
Corso per coordinatore Acciaio (Welding Coordinator)
FCS Formazione organizza sia presso la propria sede che direttamente presso la sede del cliente, al raggiungimento di un numero idoneo di partecipanti, corsi di formazione per personale addetto al coordinamento delle attività di saldatura, relative alla costruzione, al collaudo e alla manutenzione di sistemi di tubazioni in acciaio per il convogliamento di gas combustibili, acqua ed altri fluidi in pressione con certificazione finale secondo UNI 14731.
Perché conseguire la qualifica di Coordinatore Acciaio?
La saldatura è un processo speciale che richiede il coordinamento delle operazioni di saldatura, allo scopo di accrescere la fiducia nelle costruzioni saldate e l’affidabilità nel loro comportamento in servizio. I compiti e le responsabilità del personale interessato alle attività inerenti la saldatura, per esempio pianificazione, esecuzione, supervisione ed ispezione, dovrebbero essere definiti chiaramente.
Il Welding Coordinator è una figura professionale esperta in saldatura che ha il compito principale di agevolare e monitorare i processi produttivi, il tutto senza sovrapporsi agli esecutori materiali dei processi ed agli operatori delle prove non distruttive e nel rispetto dei molteplici requisiti normativi.
Il corso è strutturato in modo da approfondire tutte le attività ed i compiti tipici ricopribili dal Welding Coordinator, in conformità alla normativa Uni EN 14731, tra cui la corretta gestione di processi relativi ai Sistemi di Gestione in saldatura UNI EN ISO 3834, che identifica in tale figura il responsabile interno delle attività di saldatura.

Competenze che si acquisiranno
- Gestire qualitativamente l'arrivo dei materiali, dei prodotti e dimostrare di conoscere le procedure e le attrezzature necessarie all'attività da svolgere
- Controllare le operazioni di saldatura
- re la posa in opera delle tubazioni in funzione delle distanze di sicurezza
- Riesame del contratto, del progetto
- Organizzare le attività di saldatura, di posa ed il collaudo
- Eseguire attività di progettazione
- Gestire i controlli visivi (non distruttivi) sulle saldature
- Conoscere i controlli distruttivi che vengono eseguiti sui giunti saldati
- Determinare l'idoneità della subfornitura